Rispondere a questa domanda non è semplice, in quanto bisogna considerare degli aspetti esterni alla trattativa.
Prendendo ad esempio una situazione ottimale in cui agenti esterni non impattano sulla compravendita, il suggerimento che si può fornire è di vendere il proprio immobile prima di acquistare.
In questo modo si avrà la reale situazione del capitale a disposizione, facilitando un approccio deciso in fase di acquisto.
Molto spesso, prediligendo l’acquisto come prima opzione, ci si ritrova ad essere obbligati a vendere in tempi stretti, rischiando di dover abbassare il prezzo dell’immobile.